Le Borse asiatiche hanno vissuto una giornata a geometria variabile, con diversi listini chiusi per festivitร e lโattenzione puntata sul Giappone, dove i mercati hanno reagito con entusiasmo al risultato elettorale.
Asia a ritmo ridotto ma Tokyo brilla: effetto Takaichi sui mercati
A Tokyo, il Nikkei ha messo a segno un balzo record del 4,75%, spinto dallโesito delle urne che ha premiato Sanae Takaichi, la prima donna candidata a guidare il Paese. La leader, nota per la sua posizione favorevole a un rafforzamento degli stimoli economici, ha acceso la fiducia degli investitori, portando il listino a livelli mai toccati prima.
Restano invece chiusi per festivitร i mercati di Shanghai, Taiwan e Seul, mentre la seduta si รจ chiusa in lieve calo a Sydney (-0,07%) e in flessione per Hong Kong, che durante gli scambi perdeva lo 0,59%.
Ancora operative le piazze di Mumbai, in rialzo dello 0,46%, e Singapore, che avanza di un piรน modesto 0,03%, segno di unโarea asiatica in ordine sparso ma con Tokyo indiscussa protagonista di giornata.