sabato 19 Aprile 2025

Il Consiglio di Amministrazione di ePrice S.p.A. (โ€œePriceโ€ o la โ€œCapogruppoโ€ o lโ€™โ€œEmittenteโ€) โ€“ societaฬ€ quotata sul mercato Euronext Milan โ€“ ha approvato, in data odierna, la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.

ePrice, nel primo semestre perdita di 893 mila euro

ePrice, fino al 30 giugno 2022, ha operato nel settore dellโ€™e-Commerce attraverso la societaฬ€ ePrice Operations S.r.l. (โ€œePrice Operationsโ€), dichiarata fallita dal Tribunale di Milano il 30 giugno 2022. A seguito della perdita del controllo della sua unica partecipata ePrice Operations ad oggi lโ€™Emittente eฬ€ di fatto una societaฬ€ non operativa. Al 30 giugno 2023 lโ€™โ€™Emittente si trova nella fattispecie prevista dallโ€™art. 2447 del Codice Civile. Il bilancio Semestrale abbreviato al 30 giugno 2023 evidenzia un patrimonio netto negativo di Euro 13.117 migliaia

In data 14 settembre 2022, la Societaฬ€, per mezzo dei propri legali, ha depositato ricorso ex art. 44, comma 1 CCII, diretto allโ€™ottenimento del termine per il deposito degli accordi di ristrutturazione. In data 13 gennaio 2023 la Societaฬ€ ha depositato richiesta di omologazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 57 CCII stipulati con alcuni creditori rappresentanti oltre il 60% dellโ€™indebitamento complessivo della Societaฬ€, unitamente al Piano di Ristrutturazione del debito della Societaฬ€ ed alla relazione dellโ€™esperto che attesta la veridicitaฬ€ dei dati aziendali e la fattibilitaฬ€ del Piano di Ristrutturazione.

In data 15 marzo 2023 il Tribunale di Milano, con decreto, ha omologato gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 57 CCII (gli โ€œAccordi di Ristrutturazioneโ€) e in data 26 aprile 2023, la Societaฬ€ ha ricevuto attestazione, da parte della Corte dโ€™Appello di Milano, che non eฬ€ stato proposto alcun reclamo avverso la sentenza di omologa dellโ€™accordo di ristrutturazione dei debiti di ePrice, nei termini di cui allโ€™art. 51 CCII, e che, dunque, lโ€™omologa risulta definitiva.

In conseguenza dellโ€™omologa degli Accordi di Ristrutturazione in data 16 marzo 2023 ePrice ha accettato la Proposta di Investimento presentata da Negma in data 10 gennaio 2023 (lโ€™โ€Accordo di Investimentoโ€).

In data 28 giugno 2023 la Consob ha rilasciato lโ€™autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo avente ad oggetto lโ€™ammissione alle negoziazioni sullโ€™Euronext Milan delle azioni di ePrice rivenienti dallโ€™aumento di capitale a servizio del prestito obbligazionario convertibile di cui allโ€™Investment Agreement sottoscritto con Negma in data 16 marzo 2023.

In data 5 settembre 2023, ePrice e Negma hanno raggiunto delle intese per il superamento delle divergenze che erano sorte nel mese di luglio, in merito al Contratto di Investimento, stipulando un Amendment al Contratto di Investimento (lโ€™โ€Amendmentโ€), la cui efficacia era condizionata dalle Parti alla pubblicazione, entro il 30 settembre 2023, del Supplemento al Prospetto Informativo approvato il 28 giugno 2023 che rifletta quanto convenuto nellโ€™Amendment. Il Supplemento eฬ€ stato approvato da parte della Consob in data 27 settembre 2023.

Il Consiglio di Amministrazione evidenzia che vi sono significative incertezze sulle capacitaฬ€ dellโ€™entitaฬ€ di continuare a operare come unโ€™entitaฬ€ in funzionamento, tutte rilevanti al fine del mantenimento della continuitaฬ€ aziendale, in particolare: (i) gli Accordi di Ristrutturazione non hanno ancora trovato integrale esecuzione e non vi eฬ€ certezza che tutti i creditori dellโ€™Emittente accettino la proposta di pagamenti delle proprie ragioni creditorie secondo termini allineati a quanto previsto dalla dinamica dei tiraggi del POC di cui allโ€™Amendment; (ii) alla luce delle previsioni dellโ€™Amendment, la Societaฬ€ non avraฬ€ diritto di richiedere a Negma ulteriori risorse, rispetto ai circa 9 milioni previsti entro il 30 settembre 2024, per lโ€™implementazione del Piano di Sviluppo ed in particolare per lโ€™effettuazione di nuovi investimenti selezionati dalla Societaฬ€ stessa, e dallโ€™altro, sussiste il rischio che Negma non proponga in concreto alla Societaฬ€ alcun investimento, di talcheฬ ePrice non sarebbe in grado di avviare una nuova operativitaฬ€; (iii) le disponibilitaฬ€ liquide della Societaฬ€, pari a Euro 1.985 migliaia al 31 agosto 2023, sono destinate a ridursi significativamente a seguito del pagamento delle prime tranche di debito nei confronti dei Creditori Aderenti e Non Aderenti e vi eฬ€ il rischio che si verifichi un disallineamento temporale tra i flussi di cassa in entrata legati ai tiraggi del POC secondo lโ€™Amendment ed i flussi di cassa in uscita legati al pagamento dei Creditori.

Cioฬ€ nonostante, il Consiglio di Amministrazione ritiene lโ€™intervenuta omologa dellโ€™Accordo di Ristrutturazione, lโ€™avveramento delle condizioni sospensive a cui era sottoposto lโ€™Accordo di Investimento noncheฬ lo stato delle attivitaฬ€ in corso volte in particolare a dare esecuzione allโ€™Accordo di Ristrutturazione, facciano presumere, che il predetto percorso di ristrutturazione possa avere un esito favorevole. A tal riguardo si evidenzia che la Societaฬ€: a) ha dato avvio al tiraggio del Prestito Obbligazionario Convertibile, per cui ha ricevuto lo scorso mese di luglio Euro 1.581.000, iniziando a dare esecuzione allโ€™Accordo di Ristrutturazione; b) per effetto delle ulteriori risorse finanziarie attese entro il 30 settembre 2024, stimate in circa ulteriori 7.420 migliaia di Euro, e dellโ€™efficacia degli Accordi di Ristrutturazione, la Societaฬ€ dovrebbe ripagare integralmente il proprio indebitamento di cui allโ€™Accordo di Ristrutturazione; c) i soci che hanno concesso il Finanziamento Soci, lo scorso mese di settembre 2023, hanno assunto lโ€™impegno a concedere un ulteriore finanziamento per un importo complessivo massimo di ulteriori 120.000 Euro da erogarsi anche in piuฬ€ tranche, con la previsione di integrale rimborso al 30 settembre 2024, da utilizzare esclusivamente nel caso del suddetto disallineamento temporale e per rimborsare i debiti di cui allโ€™Accordo di Ristrutturazione come omologato.

Si ricorda che la Societaฬ€, per effetto dellโ€™Amendment, ha assunto formale impegno verso Negma a che venga convocata unโ€™assemblea straordinaria degli azionisti chiamata a deliberare in ordine alla proroga del termine finale per lโ€™esecuzione dellโ€™Aumento di Capitale a servizio del POC (attualmente fissato al 30 settembre 2024) e che lโ€™Accordo di Investimento, come modificato dallโ€™Amendment, prevede che eventuali ulteriori risorse, nel limite che lโ€™Emittente ha il diritto di ottenere in base alle previsioni dellโ€™Accordo di Investimento come modificato, per effettuare risorse potranno derivare dalla facoltaฬ€ di Negma, di proporre alla Societaฬ€ specifici investimenti. Nellโ€™ipotesi in cui lโ€™investimento proposto da Negma venga accettato dallโ€™Emittente, Negma saraฬ€ tenuta ad aumentare lโ€™importo della tranche in questione fino allโ€™importo necessario per tale investimento. Tali previsioni potrebbero consentire alla Societaฬ€ di ricevere ulteriori risorse rispetto alle 9.001 migliaia di Euro attese.

Si ritiene che le attivitaฬ€ sinora compiute congiuntamente a tutte le circostanze evidenziate sopra, costituiscano elementi di adeguata concretezza tali da far ritenere presumibile che ePrice riesca a pervenire ad una favorevole conclusione della procedura adita, a dare attuazione al predetto Piano di Ristrutturazione e a ritrovare, dunque, un equilibrio patrimoniale e finanziario.

Sulla base di tutte le considerazioni evidenziate il Consiglio ritiene, quindi, che pur in presenza delle significative incertezze, sopra illustrate, che fanno sorgere dubbi significativi sulla capacitaฬ€ della Societaฬ€ di continuare ad operare come unโ€™entitaฬ€ in funzionamento, sussistano le condizioni per redigere la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023 nel presupposto della continuitaฬ€ aziendale.

Patrimonio netto

Il Patrimonio Netto si eฬ€ decrementato nel periodo da un valore negativo di 12.220 migliaia ad un valore negativo per euro 13.117 migliaia, per effetto della perdita di periodo di 897 confermandosi cosiฬ€ la fattispecie di cui allโ€™art. 2447 c.c. in cui versa la societaฬ€.

Il capitale sociale al 30 giugno 2023, invariato rispetto al 31 dicembre 2022, eฬ€ pari a 7.194 migliaia di euro, rappresentato da 392.412.749 azioni prive di valore nominale. Le azioni proprie complessivamente detenute dalla societaฬ€ sono pari a 680.826.

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย