A novembre 2022 si stima che lโindice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione diminuisce dellโ1,0% rispetto ai tre mesi precedenti.
Istat: cala la produzione industriale a novembre
Lโindice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per i beni strumentali (+0,1%) mentre cala per lโenergia (-4,5%), i beni di consumo (-0,4%) e i beni intermedi (-0,3%).
Corretto per gli effetti di calendario, a novembre 2022 lโindice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,7% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a novembre 2021). Crescono solo i beni strumentali (+1,8%); diminuiscono, invece, i beni di consumo (-2,6%), i beni intermedi (-5,2%) e in misura molto marcata lโenergia (-16,2%).
Tra i settori di attivitร economica che registrano variazioni tendenziali positive si segnalano la fabbricazione di mezzi di trasporto e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+7,3% per entrambi i settori), la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+6,4%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+2,4%). Le flessioni piรน ampie si registrano nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-17,1%), nellโindustria del legno, della carta e della stampa (-10,8%) e nella fabbricazione di prodotti chimici (-8,6%).
A novembre lโindice destagionalizzato della produzione industriale continua a ridursi, seppure con una intensitร minore rispetto ai due mesi precedenti – osserva l’Istat -; in calo risulta pure il complesso del trimestre settembre-novembre rispetto ai tre mesi precedenti. La dinamica negativa รจ estesa a quasi tutti i settori, con lโeccezione dei beni strumentali che registrano un profilo positivo negli ultimi cinque mesi anche se in progressiva decelerazione.
La produzione, al netto degli effetti di calendario, diminuisce anche in termini tendenziali. A livello settoriale รจ molto ampia la caduta dellโenergia, mentre sono in crescita solo i beni strumentali.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SULLA ย HOME PAGE DI SOLDI365.COM
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:ย ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย