sabato 12 Aprile 2025

Il turismo continua a crescere. Per Pasqua, sulla base delle prenotazioni attuali, sono attese 6,7 milioni di presenze nel sistema ricettivo ufficiale italiano, il +7,3% sul 2022. Un aumento trainato dalle presenze straniere, protagoniste di una crescita boom: nel fine settimana pasquale saranno infatti 3,3 milioni, il 49% del totale e il 12,1% in piรน rispetto allo scorso anno. Ma anche la domanda da parte dei turisti italiani โ€“ che per ora รจ stimata a 3,4 milioni di presenze โ€“ potrebbe riprendere quota: sul rallentamento, infatti, incide anche lโ€™incertezza meteo di questi giorni.

Pasqua 2023, Assoturismo-CST: attese 6,7 milioni di presenze (+7,3% su 2022)

รˆ quanto emerge dallโ€™indagine realizzata per Pasqua 2023 da Assoturismo-CST, su un campione di 1.703 imprese italiane della ricettivitร . In base alle indicazioni fornite dal campione, per la settimana delle festivitร  pasquali si stimano 469mila presenze in piรน rispetto al 2022, con il 65% delle sistemazioni disponibili nelle strutture ricettive giร  prenotate.

Le aree.ย La tendenza attesa รจ positiva in tutto il Paese, anche se non uniforme per tutte le tipologie di offerta e tutte le aree. Saranno le regioni del Centro Italia a registrare le variazioni piรน significative dei flussi con il +9,3% (+4,5% di italiani e +14,7% di stranieri), seguite dalle regioni del Nord Est con il +7,2% (+3,4% di italiani e +10,9% di stranieri) e del Sud-Isole con il +7,7% (+3,4% di italiani e +14,2% di stranieri). Per il Nord Ovest la stima รจ del +5,4% (+2,1% di italiani e +9,2% di stranieri).

Le tipologie di destinazioni.ย Anche per le prossime festivitร  pasquali le cittร  e i centri dโ€™arte saranno le destinazioni privilegiate dai turisti stranieri e italiani, ma una quota consistente del mercato si distribuirร  tra le diverse localitร  termali italiane, dei laghi e le aree rurali e di collina. Un aumento della domanda, soprattutto straniera, รจ atteso anche per le localitร  di montagna. Ancora una volta sarร  il patrimonio artistico e culturale a suscitare il maggior interesse del mercato con le cittร  dโ€™arte e i borghi che registreranno un incremento delle presenze del +12%, anche se non vi sarร  il โ€œtutto esauritoโ€. Invece, unโ€™altra quota consistente del movimento si riverserร  nelle localitร  termali (+11,9%), dei laghi (+7,9%) e della campagna/collina (+5,4%). Per le aree di montagna la stima di crescita รจ del +5,7%, grazie al forte incremento della domanda estera (+10,7%). Una tendenza migliore รจ attesa per le imprese alberghiere (+8,2%) che hanno segnalato un incremento rilevante di stranieri (+13,7%). Invece, la crescita stimata per lโ€™extralberghiero รจ del +6,2% (+3,3% di italiani e +9,1% di stranieri).

Gli stranieri.ย I turisti stranieri visiteranno soprattutto cittร /centri dโ€™arte, le aree dei laghi, le localitร  di montagna e le aree rurali e di collina. Invece, la domanda italiana sarร  maggioritaria nelle localitร  costiere e termali. Per le prossime festivitร  pasquali si registrerร  un consistente aumento di interesse verso lโ€™Italia, soprattutto da parte di visitatori tedeschi, francesi, britannici, statunitensi, svizzeri, olandesi, austriaci e polacchi che in parte compenseranno le quote ancora mancanti dei mercati quali Cina, Russia, Giappone, Australia, Corea del Sud, India, Brasile, Canada. Un leggero aumento delle prenotazioni รจ stato segnalato anche per i turisti provenienti dalla Spagna e dal Belgio.

โ€œContinua la fase di ripresa del turismo italianoโ€, diceย Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti. โ€œTorniamo finalmente ad accogliere i turisti stranieri che a Pasqua rappresentano quasi la metร  delle presenze totali in Italia. Una tendenza decisamente positiva che ci fa ben sperare per i ponti di primavera e il proseguo del 2023. Ancora una volta il turismo dimostra di essere fondamentale per la crescita dellโ€™intera economia italiana: va considerato un settore strategico, al centro dellโ€™agenda politica ed economica. Il ministero del Turismo si sta impegnando in questa direzione: apprezziamo la volontร  di intervento sui nodi che bloccano lo sviluppo del comparto, a partire dallโ€™apertura del tavolo sulla carenza di personale. Unโ€™emergenza assoluta: abbiamo stimato un fabbisogno non soddisfatto di circa 50mila figure professionali nel comparto per la Pasqua e per i Ponti di primavera. Dobbiamo risolvere le criticitร  e sostenere la ripartenza, con investimenti sulle imprese e sulle infrastrutture, oggi piรน che mai necessarie per competere in un mercato sempre piรน globale e sempre piรน difficile.

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย