lunedì 31 Marzo 2025

L’industria del risparmio gestito affronta un periodo contraddistinto da molteplici fronti di complessità, in cui deve giocare un ruolo sociale essenziale nel sostenere famiglie e imprese e promuovere la crescita. A questi aspetti è dedicata la conferenza d’apertura della 13esima edizione del Salone del Risparmio, intitolato quest’anno “Il risparmio oltre la crisi. Accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli”.  A spiegarlo è Carlo Trabattoni, presidente di Assogestioni, in una video-intervista pubblicata da FocusRisparmio.

“Le nostre società evolvono al ritmo di trasformazioni strutturali che modificano interi settori dell’economia e rivoluzionano alcuni aspetti della nostra quotidianità e della quotidianità di imprese e istituzioni: mutamenti demografici, tecnologici, ambientali, sociali, alcuni già evidenti, altri che occorre saper prevedere”, osserva Trabattoni. Questi temi – prosegue – richiedono “chiavi di lettura talvolta diverse da quelle storicamente conosciute, abbiamo quindi voluto concentrarci sul loro approfondimento, per focalizzare le migliori risposte”.

Il risparmio gestito è chiamato a sviluppare tali chiavi di lettura, a trovare soluzioni, a lavorare come puntello del sistema finanziario e come facilitatore di soluzioni. Ma non può farlo da solo: “In questo sforzo – argomenta Trabattoni – è importante avere un dialogo proficuo e costante con le istituzioni, gli operatori della distribuzione e tutti gli stakeholder, al fine di definire un quadro normativo, prodotti e servizi che riflettano i modelli economici di oggi, e anche di domani”.

Al centro della conferenza di apertura, spiega il presidente di Assogestioni, ci sarà il tema della longevità e le ricadute di questo trend strutturale anche sul sistema finanziario. Nicola Palmarini (direttore dello UK National Innovation Centre for Ageing) spiegherà come i boomer assumeranno un peso di primo piano sia nei consumi sia nel risparmio, sostenere l’economia. Ma un’altra tematica chiave sarà rappresentata dalle crisi e da come influiscono sulla società: “Con il sociologo Giuseppe De Rita approfondiremo l’impatto sociodemografico delle crisi degli ultimi decenni”. E, ovviamente, si parlerà non solo di trend e di problemi, ma anche di soluzioni. “Con i partner che insieme a noi completano la catena del valore del risparmio – aggiunge Trabattoni – approfondiremo le linee d’azione future, con l’obiettivo di incrementare la fiducia nell’investimento finanziario e mobilitare, in modo virtuoso a supporto dell’economia reale, i risparmi oggi detenuti sotto forma di liquidità e depositi”.

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati