domenica 2 Giugno 2024

Il presidente della commissione Esteri alla Camera, Giulio Tremonti ha rilasciato un’intervista a La VeritĂ . Le sue parole:

Tremonti: “La finanza senza regole e controlli può destabilizzare il futuro degli Usa”

“Nel 2008 è stata la crisi dell’immobiliare, questa potrebbe essere una crisi ancora piĂą grande perchĂ© riguarda il futuro strategico dell’America – spiega l’ex ministro dell’Economia -.  Le politiche della BCE? Penso che nulla avvenga per caso e che per capire gli errori che vengono commessi oggi è necessario rivolgere lo sguardo al passato, analizzare cos’è successo nell’ultima decade. Quello che vediamo oggi è il prodotto del violento passaggio da un eccesso all’eccesso opposto. Il passaggio improvviso, portato avanti peraltro dalla stessa classe dirigente, dall’austerity alla liquidity. Le stesse persone che hanno esagerato con le politiche di austeritĂ  hanno poi pensato che la soluzione fosse immettere sul mercato una massa monetaria destinata ad andare fuori controllo (…)”.

“Politica debole, finanza for te? Forte si fa per dire – aggiunge Tremonti -. Forti sono stati gli errori commessi. Alla fine la finanza non capisce la finanza ed è artefice e vittima del suo destino. Carlo Marx diceva che i tassi zero avrebbero causato la fine del capitalismo, evidentemente non pensava a quelli sotto zero. Oggi di colpo salgono insieme i tassi e l’inflazione con la Bce che li insegue. C’è chi pensa che l’inflazione sia portata dalla guerra, in realtĂ  è causata prima dalla crisi della globalizzazione e da ultimo dalla pandemia”.

Con il fallimento Silicon Valley Bank una nuova Lehman Brothers? La storia non si ripete per identitĂ  perfette, ma la crisi può investire il settore dell’innovazione tecnologica strategico per gli Stati Uniti d’America. Comunque fuori dal caso specifico della California nei meccanismi della finanza come rilanciati dopo la crisi del 2008, con il disastroso Financial Stability Board, c’è una componente crescente di rischio. Non ci sono regole per l’economia, nel 2009 chiedevo il passaggio dal free al fair trade, e non ci sono neppure regole per la finanza. Qui l’unica regola è che non ci sono regole. Nelle librerie finanziarie manca un libro essenziale, La montagna incantata di Thomas Mann”, conclude Tremonti.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM. 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitĂ  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitĂ  all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiÂ