Consip ha aggiudicato la nuova gara per la fornitura di Energia Elettrica alle pubbliche amministrazioni del valore di circa 3 mld/€ e che rende disponibili circa 17 TWh. Si tratta della prima iniziativa pubblicata a seguito della crisi internazionale che da marzo 2022 insiste sui mercati energetici.
Ferme le difficoltà degli operatori del settore (es. incremento del fabbisogno finanziario a causa dei prezzi estremamente elevati, maggiore attenzione alla gestione dei rischi, minore liquidità dei mercati a termine), la gara – suddivisa in 17 lotti geografici – ha registrato eccellenti risultati sia in termini di partecipazione (5 concorrenti per un totale di 46 offerte), sia in termini economici (ribasso di –1,3% rispetto alla base d’asta e di –12,5% rispetto al prezzo del Servizio di Salvaguardia 2023-2024).
Energia elettrica: al via la nuova offerta Consip per la PA, con contratto del valore di 3 mld/€
La Convenzione avrà una durata di 12 mesi e offre alle PA la fornitura di energia elettrica a prezzo variabile, con durata di 12 mesi. I corrispettivi delle forniture sono aggiornati mensilmente in base ai prezzi rilevati sulla borsa elettrica italiana.
Sarà inoltre possibile attivare l’Opzione Verde, al fine di ottenere la certificazione della fornitura da sole fonti rinnovabili tramite Garanzia di Origine (GO).
Con questa iniziativa, le amministrazioni possono usufruire della più grande negoziazione di energia elettrica d’Italia riservata alle PA, con procedure di acquisto completamente smaterializzate. Avranno inoltre la garanzia di utilizzare un contratto con prezzi e condizioni prestabilite e trasparenti, verificate anche attraverso ispezioni per rilevare la conformità delle prestazioni contrattuali.
Caratteristica della convenzione è la presenza del lotto nazionale “Italia” – riservato alle PA con diversi “punti di prelievo” dislocati sul territorio e consumi rilevanti – per consentire di gestire la fornitura con un unico contratto, tramite un singolo interlocutore dedicato.
Nell’ottica della continuità dell’offerta, i primi lotti ad essere attivati sono stati il Lotto 14 – Puglia e Basilicata e il Lotto 17 – Italia, in corrispondenza con l’esaurimento/scadenza degli analoghi lotti della precedente edizione della convenzione Energia Elettrica (ed. 19).
Nella tabella riportata nella pagina successiva l’elenco degli aggiudicatari.
AGGIUDICATARI CONVENZIONE ENERGIA ELETTTRICA 19
Lotto | Aggiudicatario |
1 – Valle d’Aosta, Piemonte | AGSM AIM Energia |
2 – Province di Milano e Lodi | A2A Energia |
3 – Lombardia escluse le Province di Milano e Lodi | Enel Energia |
4 – Trentino A.A., Friuli V.G. | Enel Energia |
5 – Veneto | Enel Energia |
6 – Emilia Romagna | Enel Energia |
7 – Sardegna, Liguria | Enel Energia |
8 – Toscana | A2A Energia |
9 – Umbria, Marche | A2A Energia |
10 – Provincia di Roma | Hera Comm |
11 – Lazio esclusa la Provincia di Roma | Enel Energia |
12 – Abruzzo, Molise | A2A Energia |
13 – Campania | Hera Comm |
14 – Puglia, Basilicata | Edison Energia |
15 – Calabria | Hera Comm |
17 – Italia | Hera Comm |